PWES, ci vediamo domani

Domani è il grande giorno ed è quasi tutto pronto, in questo post qualche informazione utile per domani:

Come arrivare

Trovi le info per treno, macchina e mezzi pubblici qui

Per agevolare coloro che arrivano con i mezzi abbiamo attivato un servizio navetta (minibus da 15 persone) dalla stazione di Brescia direttamente al Castello. La prima navetta partirà dal piazzale della stazione alle ore 8,45 e andrà avanti e indietro tutto il giorno fino alle 18,00 (ogni circa 40 minuti).

Il programma definitivo

Lo trovate a questo link, tutti i relatori sono pregati di mandare il prima possibile un piccolo estratto della loro presentazione ed una brevissima bio, così potremo presentarli al meglio. ( barcamp @ panewebesalame.com )

Networking Stuff

  • si, ci sarà da mangiare
  • si, ci sarà da bere
  • si, ci sarà connessione
  • si, ci sarà corrente ma non ci saranno 200 prese… faremo a turno!

Come seguire #pwes in streaming

http://www.giornaledibrescia.it/panewebesalame

Grazie ai blogger che in questi giorni hanno scritto di  #pwes

Pane, Web e Salame 2: la Grande Abbuffata!

Pronti per le prime informazioni su Pane, Web e Salame 2?

L’anno scorso abbiamo avuto un’edizione con più di cento iscritti e quest’anno vengono raddoppiati i contenuti con un totale di più di venti interventi nell’arco dell’intera giornata: la voce di piccole e medie imprese, agenzie ed esperti del settore che spiegheranno le criticità e le migliori strategie per comunicare al meglio il proprio business.

Si parlerà di food 2.0 e della comunicazione di un prodotto alimentare, marketing del territorio, sempre più importante per promuovere e valorizzare le specificità locali, personal branding, per la gestione della reputazione del singolo professionista, fino a toccare i temi sempre attuali dello sviluppo e dei processi di miglioramento del business per le start up e le nuove strategie del web per settori come l’editoria online.

Vi diamo subito alcuni fra i nomi più interessanti: il progetto Arcipelago Muratori, la piattaforma Geomercato per i prodotti a chilometro zero, la presenza sui social media di ISBN edizioni e il progetto del nuovo social network Shiny Note, nato in provincia di Brescia.

Ci saranno approfondimenti sugli aspetti più tecnici grazie anche a Giuliano Noci, docente di marketing presso il Politecnico di Milano e Luigi Centenaro, autore del libro Personal Branding.

La conferenza è gratuita e avrà luogo nella splendida cornice del ristorante Castello Malvezzi a Brescia. Il primo ringraziamento per la realizzazione dell’evento agli organizzatori Viral Farm e Uncle Pear e al sostegno di Castello Malvezzi, Evolutivo, Myti e Project Group con il patrocinio dell’Università di Brescia e del Comune di Brescia.

Per chi non potrà seguire dal vivo l’evento sarà trasmesso in streaming su GiornalediBrescia.it

Ecco le informazioni per raggiungerci nella giornata dell’evento:

Pane, Web e Salame
23 Giugno 2011

Castello Malvezzi
Via Colle S. Giuseppe 1, Brescia
Dalle 9 alle 18

Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.

Per iscrizioni e posti liberi, informazioni qui.