Pronti per le prime informazioni su Pane, Web e Salame 2?
L’anno scorso abbiamo avuto un’edizione con più di cento iscritti e quest’anno vengono raddoppiati i contenuti con un totale di più di venti interventi nell’arco dell’intera giornata: la voce di piccole e medie imprese, agenzie ed esperti del settore che spiegheranno le criticità e le migliori strategie per comunicare al meglio il proprio business.
Si parlerà di food 2.0 e della comunicazione di un prodotto alimentare, marketing del territorio, sempre più importante per promuovere e valorizzare le specificità locali, personal branding, per la gestione della reputazione del singolo professionista, fino a toccare i temi sempre attuali dello sviluppo e dei processi di miglioramento del business per le start up e le nuove strategie del web per settori come l’editoria online.
Vi diamo subito alcuni fra i nomi più interessanti: il progetto Arcipelago Muratori, la piattaforma Geomercato per i prodotti a chilometro zero, la presenza sui social media di ISBN edizioni e il progetto del nuovo social network Shiny Note, nato in provincia di Brescia.
Ci saranno approfondimenti sugli aspetti più tecnici grazie anche a Giuliano Noci, docente di marketing presso il Politecnico di Milano e Luigi Centenaro, autore del libro Personal Branding.
La conferenza è gratuita e avrà luogo nella splendida cornice del ristorante Castello Malvezzi a Brescia. Il primo ringraziamento per la realizzazione dell’evento agli organizzatori Viral Farm e Uncle Pear e al sostegno di Castello Malvezzi, Evolutivo, Myti e Project Group con il patrocinio dell’Università di Brescia e del Comune di Brescia.
Per chi non potrà seguire dal vivo l’evento sarà trasmesso in streaming su GiornalediBrescia.it
Ecco le informazioni per raggiungerci nella giornata dell’evento:
Pane, Web e Salame
23 Giugno 2011
Castello Malvezzi
Via Colle S. Giuseppe 1, Brescia
Dalle 9 alle 18
Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Per iscrizioni e posti liberi, informazioni qui.